Si è conclusa con successo la FLL 24/25 SUBMERGED

staff_FLL.png

Grazie ai volontari, ai giudici, agli arbitri, agli addetti alla ristorazione, alla ricezione, alla logistica, alla fotografia e all'animazione. Grazie a tutte le persone che volontariamente si prestano svolgendo ruoli fondamentali per la realizzazione del torneo.

Un ringraziamento particolare va ai nostri sponsor Swisslos, BancaStato e Grisù che sostenendoci rendono possibile la FLL.

Alle studentesse e agli studenti, alla direzione e al personale della Scuola Specializzata Superiore di Economia esprimiamo gratitudine per averci ospitato e supportato egregiamente una volta ancora.

Ai team partecipanti e ai loro coach rivolgiamo i nostri complimenti e l'incoraggiamento a continuare esprimere la competenza e l'entusiasmo mostrati ieri.

Trovate alcune fotografie della giornata nel nostro canale flickr.

Un GRANDE grazie a tutti e a presto! Ci vediamo a Bellinzona il 17 maggio 2025 per la WRO.

Risultati

54316170458_a5e5d80982_k.jpg

Accederanno alla finale Svizzera di Brugg del prossimo 22 febbraio i primi 3 team classificati: Next Generation, Back to the block e Cyberbots. A loro i nostri complimenti e un grande in bocca al lupo. 

Classifica generale

Specialità Vincitore Nomination
Campione 1° Next Generation 2° Back to the block
3° Cyberbots
Research Back to the block Next Generation
RobotTI
RobotSamtE
Core Values Seabots Next Generation
Back to the block
TASIS Tigers 1
Robot Design Cyberbots Next Generation
Back to the block
TASIS Tigers 1
Robot Game Next Generation 2° RobotTI
3° Cyberbots
Coaching Seabots

Risultati Robot Game

Team Round 1 Round 2 Round 3 Best round
Next Generation
[1419]
465560550560
RobotTI
[1095]
240320350350
Cyberbots
[1350]
170 205 260 260
MissionPro
[1663]
205 210 240 240
TASIS Tigers 1
[1018]
165 205 235 235
TASIS Tigers 2
[1019]
165 220 205 220
Back to the block
[1317]
180 110 215 215
RoboSamtI
[1535]
130 155 190 190
Seabots
[1206]
120 165 110 165
RobotSamtE
[1536]
115 105 125 125
Discobots
[1693]
0 0 0 0

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla FLL...

Cos'è la First Lego League (FLL)

16145573599_ecec4e2cf5_m.jpg

La FIRST LEGO League (FLL) è un torneo internazionale di robot per ragazze/i tra i 9 e i 16 anni, utile a suscitare divertimento ed emozione in favore della scienza e della tecnologia. Il concetto fondato da LEGO e dall’organizzazione FIRST.

Ogni anno a settembre ai team FLL viene proposta una nuova sfida. La sfida si basa su problemi ispirati a temi che ingegneri e scienziati del mondo reale devono affrontare e si compone di due parti principali: una competizione robotica e un progetto di ricerca.

Nella sfida robotica, i team devono progettare, costruire e programmare dei robot che dovranno compiere delle missioni. Nel progetto di ricerca i concorrenti conducono una ricerca su un problema attinente il tema della sfida, proponendo una soluzione innovativa e condividendo le proprie scoperte all'interno della propria comunitá.

Per almeno otto impegnative settimane i team FLL lavorano sulle missioni della sfida robotica e sulla presentazione del progetto di ricerca. Ogni team é guidato da almeno un coach adulto. Al termine della preparazione i team si incontrano con altre squadre FLL nei tornei regionali.

Requisiti

Per poter registrare un team alla FLL bisogna che le seguenti condizioni siano soddisfatte:
  • team composto da 2 a 10 membri
  • membri di etá compresa tra 9 e 16 (data limite = 1 gennaio dell'anno di pubblicazione delle missioni)
  • un coach adulto (etá minima 18 anni)
Nota: un coach puó registrare piú di un team a patto che siano tutti iscritti nello stesso torneo regionale.

Costi

Partecipare alla FLL implica le spese seguenti:
309 € Tassa di partecipazione FLL + FLL Challenge Set
42 € costi di imballaggio e spedizione